la TRADIZIONE negli attacchi
25/12/2008 nuovi seminari sulla tradizione proposti dalla Società Milanese Redini Lunghe
a tutti gli appassionati di tradizione il programma dei seminari di tradizione per il 2009
13/12/2008 incontro sulla tradizione alla Lodovica ecco il commento di Fabrizio Canali
IL MIO PUNTO di VISTA di FABRIZIO CANALI Avendo partecipato a titolo personale alla Tavola Rotonda presso la sede sportiva della Lodovica
organizzata dal Sig. Gnecchi Ruscone sul tema “Come vogliamo rilanciare la Tradizione” vorrei
ribadire la mia posizione già espressa in sede di discussione....
7/12/2008 a cura di Carlo Gnecchi Rusconi il riassunto della riunione alla Lodovica della
SMRL sul futuro della Tradizione:
Rendiconto della TAVOLA ROTONDA del 7 Dicembre 2008 Non vi è dubbio che sia presente un diffuso sentimento di malcontento per la situazione di crisi del
settore Tradizione in Italia. E’ possibile fare qualcosa per risalire la china? continua
28/11/2008 nuovo appuntamento per la tradizione a cura della SMRL
domenica 7 dicembre 2008 "Come vogliamo rilanciare la tradizione"
nuovo appuntamento organizzato dalla Società Milanese Redini Lunghe per
domenica 7 dicembre '08 Carlo Gnecchi Ruscone vi invita tutti a partecipare
a questo incontro. per maggiori dettagli contattare i numeri riportati nella locandina
presto nuovi dettagli!!!!
22/10/2008 TRADIZIONE piccolo appunto sulla tenuta delle redini
un appassionato ci fa notare....
"...hai pubblicato una foto di una mano che trattiene due redini ( .. singolo o pariglia)
in apparente "prima posizione di base" ( Achenbach ) errata !!! la redine di destra
deve passare fra medio ed anulare e non fra indice e medio. lo so è un particolare
che sembra un dettaglio ma come tu sai, sulla prima posizione appunto, si
costruisce tutto il sistema di guida compresa la guida a 4 /6 redini ,
visto che parli di tradizione......... 
ecco di seguito il commento di Carlo Gnecchi Ruscone
Oltre che la posizione delle dita errate, che è la cosa più importante, vorrei anche con tale occasione segnalarti che tale foto potrebbe ingenerare qualche dubbio ad un guidatore inesperto: e cioè che, come è avvenuto al recente Concorso della Lodovica,si pensi che per guidare "all'inglese" sia indispensabile guidare utilizzando una sola mano: la sinistra. E' invece altrettanto corretto l'uso delle due mani purchè ambedue le redini pervengano entrambe nella mano sinistra. La mano destra può essere certamente impiegata, in aiuto alla mano sinistra,utilizzando il "quadrato", quando il guidatore lo ritenga utile o necessario. Questo è quello che ho cercato di spiegare sulla mia 2a Lettera Aperta ma, evidentemente, non tutti hanno ben assimilato o compreso il problema.
Ritengo che sarebbe molto utile darne dimostrazioni sul simulatore di guida.
Cordialmente Carlo
17/10/2008 TRADIZIONE lettera di Fabrizio Canali in merito alla 2^ lettera aperta di C.G..R.
per tutti gli appassionati della TRADIZIONE alcuni appunti, spunti e proposte del sig. Canali
sarebbe bello ricevere da tutti voi interessati anche altre idee e/o commenti
il sito www.redinilunghe.it è ben disposto ad accogliere e dare spazio uno scambio di idee purché
portino ad un progetto costruttivo per tornare a portare la TRADIZIONE ITALIANA ai più alti
livelli di sempre BUONA LETTURA E ATTENDO VOSTRE MAIL A emiliogamba@hotmail.com
vai alla pagina dedicata 
qui di seguito la precedente lettera di Carlo Gnecchi Ruscone
7/10/2008 nuovo link alle immagini di Oreno realizzate da L. Sartori
bellissime fotografie della manifestazione di Oreno realizzate da un appassionato fotografo che però tiene a comunicare che non vengono distribuite stampe o file
http://www.lusar.it/$-WEB/Lodovica-2008/index.html
6/10/2008 la tradizione ad ORENO le classifiche
5/10/2008 la tradizione ad ORENO tutte le immagini
vai al link qui sotto per vedere tutte le immagini di questa grande giornata di spettacolo dedicata ai cavalli e le carrozze
28/9/2008 resoconto di Carlo Gnecchi Ruscone sull'incontro "dove va la tradizione"
alla pagina dedicata la lettera di Carlo Gnecchi Ruscone sull'incontro svoltosi ad Inzago la scorsa settimana
un piccolo reportage dell'incontro di ieri ad Inzago presso casa Gnecchi Ruscone per parlare della Tradizione in Italia a cura di Emilio Gamba
20/9/2008 tradizione dal sito
www.jbwhips.com
avete letto tutti gli articoli proposti in italiano?? ecco alcuni link dei più recenti
La Febbre del Coaching da Cesare Martignoni
Incoronazione della Regina Victoria da Chantal
8/9/2008 invito SMRL tavola rotonda " Dove va la tradizione?"
Carlo Gnecchi Rusconi invita tutti gli appassionati della vera Tradizione per la tavola rotonda
che si terrà ad Inzago domenica 21 settembre. per maggiori informazioni leggi l'allegato
8/9/2008 le immagini del gran galà finale e della sfilata dei Mail Coach olandesi
19/8/2008 nuove pagine dedicata al concorso internazionale di tradizione ORENO 2008
vai alla pagina dedicata a questo concorso ORENO 2008
30/7/2008 nuovo sito web dedicato alla tradizione
sito francese di Henry Baup è ormai da alcuni mesi molto apprezzato oltralpe. Ora è stata aggiunta
una nuova parte dedicata agli italiani dove possiamo trovare tutti gli articoli in italiano ed un forum
o un contatto diretto con l'autore che scrive e parla molto bene l'italiano. Non perdete occasione
per scoprire tutte le particolarità e le regole della vera TRADIZIONE (EG)
www.jbwhips.com
link alle pagine in italiano del sito www.jbwhips.com
12/06/2008 nuovo articolo dalla Società Milanese Redinilunghe: il timone di riserva
ai nostri appassionati lettori una piccola curiosità che ci racconta Carlo Gnecchi Ruscone sui timoni di
riserva nei coach.... vai alla pagina dedicata
03/06/2008 tradizione: il Coaching in Belgio a cura di Carlo Gnecchi Ruscone
continua la nostra collaborazione con il giudice internazionale di tradiziione dott. Gnecchi Ruscone
questa volta ci racconta la sua esperienza in occasione del ritrovo dei Coach da tutta Europa in
Belgio all'inizio di maggio:un racconto molto suggestivo ed emozionante alla riscoperta del vero
stile di guida all'inglese e in memoria di un grande personaggio che ha fatto la storia della vera
Tradizione :il barone Casier. non vi resta che cliccare sul link qui sotto per farvi trasportare indie-
tro nel tempo e vivere le emozioni di chi guidava i coach nel secolo scorso.
15/05/2008 "italian cocking cart" questo sconosciuto: articolo a cura di C. Gnecchi
un viaggio alla scoperta di questo tipo di carrozza ed attacco che ha incantato il pubblico di Siviglia
2008. vai al link per saperne di più....
Carlo Gnecchi Ruscone, giudice internazionale di attacchi di tradizione ci racconta le sue
impressioni sulla Feria de Avril 2008e ci spiega l'attacco più unico che raro come bellezza e
particolarità di Pasquale Beretta continua
Le fotografie di P. Beretta sono di Rafael Lemos
alcune immagini inviateci da Gianni Natali appassionatissimo di cavalli e carrozze. si tratta del
concorso internazionale di Tradizione a Siviglia 2008:ringraziamo per le bellissime foto.... peccato
non esserci stati.... al prossimo anno... EG vai alla pagina dedicata
10/04/2008 grande concorso di tradizione a Torino presso la Venaria Reale
1 e 2 giugno si terra presso la Reggia della Venaria Reale a Torino un grande concorso
di tradizione... vi aspettiamo tutti!! presto programma e dettagli
10/11/2007 fieracavalli Verona le prime fotografie
grande folla in questi giorni alla fieracavalli Verona !!!! di scena anche gli attacchi con bellissime carrozze per il concorso di eleganza che si è svolta oggi con la sfilata fino a piazza Brà nel centro di Verona dietro l'Arena . Vincitori concorso d'eleganza categoria pony Mazzilli,singoli Dott. Vittanza, categoria pariglie Edgardo Goldoni, tiri a quattro Mattavelli Francesco. (EG)
risultati completi clicca qui per vedere le altre fotografie
Francesco Mattavelli e il dott. Vittanza
8/11/2007 Gara di Eleganza di carrozze d'epoca a Fieracavalli 2007
Anche quest’anno il Dipartimento Attacchi della FISE ha programmato alla Fieracavalli di Verona una Gara di Eleganza di carrozze d’epoca trainate da cavalli singoli, pariglie e tiri a quattro e la dimostrazione di una prova ad ostacoli mobili detta coni. I due giorni di gara saranno giovedì 8 e venerdì 9 novembre dalle ore 09,00 alle ore 10,45 presso l’Area D del quartiere fieristico. Durante la gara e l’esibizione ad ostacoli mobili, Istruttori Federali saranno a disposizione di chiunque voglia conoscere dove si svolgono in Italia i cosi per il conseguimento del brevetto attacchi e per fornire informazioni su questa disciplina. Sabato 10 novembre alle ore 10,00 tutte le carrozze parteciperanno ad una sfilata per le vie del suggestivo centro storico di Verona. In Piazza Brà si terrà la premiazione della Gara di Eleganza. (fonte sito della FISE)
22/10/2007 - CONCORSO DI ELEGANZA AL CENTRO ATTACCHI “LA LODOVICA”
Ieri, domenica 21 ottobre 2007, alla presenza di una vasta platea di
spettatori e di competenti osservatori stranieri, si è brillantemente ....
(continua)
cavalli e carrozze che passione!!!