13/12/2008 incontro sulla tradizione alla Lodovica ecco il commento di Fabrizio Canali
IL MIO PUNTO di VISTA di FABRIZIO CANALI Avendo partecipato a titolo personale alla Tavola Rotonda presso la sede sportiva della Lodovica organizzata dal
Sig. Gnecchi Ruscone sul tema “Come vogliamo rilanciare la Tradizione” vorrei ribadire la mia posizione già espressa
in sede di discussione....
...continua....
![]()
8/12/2008 a cura di Carlo Gnecchi Rusconi il riassunto della riunione alla Ludovica della SMRL sul futuro della
Rendiconto della TAVOLA ROTONDA del 7 Dicembre 2008 Non vi è dubbio che sia presente un diffuso sentimento di malcontento per la situazione di crisi del settore Tradizione in Italia. E’ possibile fare qualcosa
per risalire la china? continua
nuovo appuntamento organizzato dalla Società Milanese Redini Lunghe per domenica 7 dicembre '08
Carlo Gnecchi Ruscone vi invita tutti a partecipare a questo incontro. per maggiori dettagli contattare
i numeri riportati nella locandina
domenica 7 dicembre 2008 "Come vogliamo rilanciare la tradizione"
28/9/2008: rendiconto di Carlo Gnecchi sull'incontro
L’occasione di questa Tavola Rotonda non è solamente quella di cercare di fare il punto sulla situazione della Tradizione.............. clica qui per continuare la letture del reportage
dell'incontro scritto da C. Gnecchi continua
domenica 21 settembre la Società Milanese Redini Lunghe e il museo delle carrozze
di famiglia Gnecchi Rusconedi Emilio Gamba
si è svolto l'incontro sulla Tradizione presso la villa della famiglia Gnecchi Ruscone in Inzago Milano. Tra i diversi partecipanti
c'erano sia i più grandi esperti di tradizione tra giudici e collezionisti ma anche nuovi appassionati che hanno condiviso con gli
altri il gusto di imparare tante cose nuove sull'arte della Tradizione, attaccare cavalli e carrozze come si faceva tanti anni fa.
Unanime è stato il bisogno di ricominciare anche in Italia a costruire le basi per ridar splendore a questo settore che in Italia
ha molti appassionati e collezionisti che non sanno dove e come iniziare. Dopo la delibera del Consiglio di stato della non
sudditanza alla FISE per questa disciplina non agonistica, sono auspicabili molti più incontri e ritrovi dei veri appassionati che
in un clima di "non gara agonistica" si possa apprendere le vere regole della Tradizione (sia per i guidatore ma anche per nuovi
neofiti giudici) . Da qui poi si porterà a rivedere i possibili regolamenti sulla tradizione e a continuare la formazione di veri
giudici con continui stage di formazione.
la serata è splendidamente continuata con la visita alla collezione privata di carrozze della famiglia Gnecchi Ruscone di cui a
seguito alcune immagini
cavalli e carrozze che passione!!
DOVE VA LA TRADIZIONE?